Per utilizzare l’API Pagamenti di TrueLayer non è necessario possedere una licenza PISP.
Ecco alcuni punti sulle differenze in ciascun caso:
Non ho una licenza PISP
- Può connettersi all’API Pagamenti (previa la nostra approvazione dopo aver svolto le dovute verifiche);
- Non ha bisogno di un’assicurazione PSD2;
- TrueLayer avvia pagamenti al posto suo;
- “TrueLayer” viene mostrato nel percorso del consenso di pagamento della banca in quanto parte accreditata che avvia il pagamento.
Ho una licenza PISP
- Può connettersi all’API Pagamenti (previa la nostra approvazione dopo aver svolto le dovute verifiche);
- Ha bisogno di un’assicurazione PSD2;
- È lei ad avviare i pagamenti;
- “TrueLayer” agisce in veste di “fornitore di servizi tecnici” che si occupa dell’integrazione con le banche;
- Il nome della sua azienda viene mostrata nel percorso del consenso di pagamento della banca;
- Avrà bisogno di certificati eIDAS per ruoli PSD2 da un Qualified Trust Service Provider che può erogare questi certificati.
Se ha domande sui requisiti necessari per utilizzare la sua licenza PISP, contatti il nostro team addetto alle vendite.
N.B.: Quanto descritto sopra non si applica all’API Dati in quanto regolamentata da licenze AISP. Per ulteriori dettagli su questi casi, consulti la sezione delle Domande frequenti relativa alle normative.